Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nickname_74
ciao, qualche scatto di ieri mattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


lucabenn
Complimenti. !!! davvero Belle e perfettamente Composte.

luca Pollice.gif
claudio-rossi
Belle, da manuale!


Ciao

Claudio
nickname_74
Claudio e Luca vi ringrazio per la gradita visita.

ciao, Nicola
Robin58
Complimentoni, le immagini sono tutte e tre molto efficaci, livelli di accuratezza direi molto elevati...
Personalmente preferisco la prima, per via dello sfondo meno piatto.
Ciao,

Robin
Marco Carotenuto
mi piace meno il taglio forse forzato della 3..per il resto le altre due sono perfette!
nickname_74
@Robin 58, Marco : grazie della vs visita.

Nicola
carlogalliani
ottime anche queste
la mia preferita sarebbe la terza però anch'io non apprezzo molto il taglio fuori dagli standard fotografici e se come sembra fatte all'alba dovresti tentare di prendere a fuoco anche le antenne
naturalmente sono solo considerazioni per migliorare le foto che restano molto belle cmq
nickname_74
QUOTE(carlogalliani @ Jul 4 2012, 09:07 AM) *
ottime anche queste
la mia preferita sarebbe la terza però anch'io non apprezzo molto il taglio fuori dagli standard fotografici e se come sembra fatte all'alba dovresti tentare di prendere a fuoco anche le antenne
naturalmente sono solo considerazioni per migliorare le foto che restano molto belle cmq


ciao Carlo,

i complimenti fanno sempre piacere, le critiche e i consigli aiutano a far crescere quindi ben vengano sempre. Pollice.gif
come posso avere a fuoco anche le antenne che si trovano parecchio inclinate rispetto alle ali? so che qualcuno usa piu' scatti con MAF diverse e poi gli unisce in PS per realizzare macro spinte con RR oltre 1:1. o c'e' un metodo un po' meno complicato?

grazie se mi darai qualche suggerimento.

Ciao, Nicola
carlogalliani
QUOTE(nickname_74 @ Jul 4 2012, 11:19 AM) *
ciao Carlo,

i complimenti fanno sempre piacere, le critiche e i consigli aiutano a far crescere quindi ben vengano sempre. Pollice.gif
come posso avere a fuoco anche le antenne che si trovano parecchio inclinate rispetto alle ali? so che qualcuno usa piu' scatti con MAF diverse e poi gli unisce in PS per realizzare macro spinte con RR oltre 1:1. o c'e' un metodo un po' meno complicato?

grazie se mi darai qualche suggerimento.

Ciao, Nicola

le antenne sono sempre un problema e il mio era un suggerimento per migliorare la foto , non è detto che poi si poteva fare
scattando all'alba però hai tutto il tempo per studiarti la situazione
il parallelismo dovrebbe essere sempre perfetto. Nella prima penso bastava chiudere ancora di più. Per le altre due con un singolo scatto è più difficile ma chiudendo ancora (non ho idea a quanto eri) almeno una dovrebbe risultare a fuoco
Personalmente non mi piace unire più scatti ma volendo realizzare tutto il soggetto compreso le antenne perfettamente a fuoco più scatti sono un buon metodo però sono sempre cose da valutare sul campo, a volte basta cambiare l'angolazione per avere tutto a fuoco.
simonespe
molto belle Nicola....

per le antenne aggiungo a ciò che ha detto Carlo....che molto dipende dalla loro posizione...

e che...il non estremizzare l'ingrandimento in fase di scatto aiuta chiaramente ad avere una pdc più generosa....

successivamente in post...con un crop...si recupera il "riempimento" pensato all'origine wink.gif
nickname_74
QUOTE(carlogalliani @ Jul 4 2012, 02:16 PM) *
le antenne sono sempre un problema e il mio era un suggerimento per migliorare la foto , non è detto che poi si poteva fare
scattando all'alba però hai tutto il tempo per studiarti la situazione
il parallelismo dovrebbe essere sempre perfetto. Nella prima penso bastava chiudere ancora di più. Per le altre due con un singolo scatto è più difficile ma chiudendo ancora (non ho idea a quanto eri) almeno una dovrebbe risultare a fuoco
Personalmente non mi piace unire più scatti ma volendo realizzare tutto il soggetto compreso le antenne perfettamente a fuoco più scatti sono un buon metodo però sono sempre cose da valutare sul campo, a volte basta cambiare l'angolazione per avere tutto a fuoco.



QUOTE(simonespe @ Jul 4 2012, 03:26 PM) *
molto belle Nicola....

per le antenne aggiungo a ciò che ha detto Carlo....che molto dipende dalla loro posizione...

e che...il non estremizzare l'ingrandimento in fase di scatto aiuta chiaramente ad avere una pdc più generosa....

successivamente in post...con un crop...si recupera il "riempimento" pensato all'origine wink.gif



eh si...! tante cose si ripensano solo a casa quando si vedono le foto al PC.
In fase di scatto cerco sempre di verificare il maggior nr di fattori possibili ma ogni tanto mi sfugge qualcosa.
Per es : il parallelismo delle ali e' un errore che commetto ancora spesso e la visione sul display della fotocamera talvolta mi inganna un pochino, nel senso che mi sembra tutto a fuoco e invece c'e' una leggera perdita di pdc.

In fase di scatto cerco sempre di comporre al meglio evitando di croppare successivamente in post.
In effetti il suggerimento di Simone di non esasperare il RR in fase di ripresa potrebbe essere un aiuto notevole con irrilevante perdita di dettaglio dovuta al leggero crop applicato.

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

ciao, Nicola
simonespe
QUOTE(nickname_74 @ Jul 5 2012, 03:36 PM) *
In effetti il suggerimento di Simone di non esasperare il RR in fase di ripresa potrebbe essere un aiuto notevole con irrilevante perdita di dettaglio dovuta al leggero crop applicato.

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

ciao, Nicola


dipende molto dalla risoluzione che offre il sensore.....

credo che in questo senso...la d800 per macro sia veramente un gran bel mezzo smile.gif
nickname_74
QUOTE(simonespe @ Jul 5 2012, 04:55 PM) *
dipende molto dalla risoluzione che offre il sensore.....

credo che in questo senso...la d800 per macro sia veramente un gran bel mezzo smile.gif



Simone non farmi venire in mente strane idee....
Ho preso la d700 l'autunno scorso e penso che per il momento sia piu' che suff, considerando x me la fotografia e' un hobby/passione e non un lavoro.

Non ti nascondo pero' che mi sto lasciando ingolosire dalla d7000 per uso naturalistico per via del fattore crop dx e in termini di risoluzione il suo sensore mi sembra di capire che sia + generoso di quello della d700 .
simonespe
QUOTE(nickname_74 @ Jul 5 2012, 05:08 PM) *
Simone non farmi venire in mente strane idee....
Ho preso la d700 l'autunno scorso e penso che per il momento sia piu' che suff, considerando x me la fotografia e' un hobby/passione e non un lavoro.

Non ti nascondo pero' che mi sto lasciando ingolosire dalla d7000 per uso naturalistico per via del fattore crop dx e in termini di risoluzione il suo sensore mi sembra di capire che sia + generoso di quello della d700 .


guarda....
non parliamo di strane idee....perché la mia sarebbe quella di dare via tutto per una virata netta su canon 5d iii....una pazzia che solo il mio scarso potere economico mi trattiene dal fare smile.gif

trimix
Nicola la prima è pazzesca, davvero splendida

permettimi di dirti che è da un po che sto osservando i tuoi scatti e noto nella nitidezza e nella qualità degli sfondi un tuo notevole punto di forza.

Ho notato che sei davvero ben equipaggiato ma, soprattutto, che sai usare molto bene i "mostri" che hai.

ciao
Paolo
nickname_74
QUOTE(trimix @ Jul 6 2012, 12:07 AM) *
Nicola la prima è pazzesca, davvero splendida

permettimi di dirti che è da un po che sto osservando i tuoi scatti e noto nella nitidezza e nella qualità degli sfondi un tuo notevole punto di forza.

Ho notato che sei davvero ben equipaggiato ma, soprattutto, che sai usare molto bene i "mostri" che hai.

ciao
Paolo


ciao Paolo, ti ringrazio molto per gli apprezzamenti.
Se nn ricordo male nella prima foto ho usato un flash per schiarire lo sfondo che sarebbe altrimenti rimasto molto + scuro.

Grazie, ciao

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.